Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €100.00

Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale della donazione: €100.00

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Pellegrinaggio Diocesano al Santuario di MOMPILIERI

30 Maggio, 2024 | 17:30 - 20:30

IN CAMMINO VERSO IL GIUBILEO 2025
Messaggio per il Pellegrinaggio diocesano mariano al Santuario della Madonna della Sciara del 30 maggio 2024

Carissimi fratelli e sorelle, mentre si avvicina il giorno del pellegrinaggio diocesano, vengo a voi con un messaggio che vuole invitarci a raccogliere i nostri pensieri, i nostri desideri, le nostre stesse vite, in quel cammino da fratelli che ci siamo proposti di fare in questo anno pastorale. Quel cammino assume il passo del pellegrinaggio di una Chiesa in cammino, che sa di essere accompagnata al Suo Signore e che è protesa a raggiungere una meta grande ed eterna, che è la Gerusalemme celeste, il Paradiso. In questo pellegrinaggio terreno facciamo delle “soste” che ci rinfrancano e ci indicano la meta in maniera più chiara. Sosteremo nel pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Sciara portando con noi il cammino sinodale che questo anno ci ha visti attenti a fare discernimento sul cantiere dell’Iniziazione cristiana e chiederemo con Maria il dono dello Spirito, affinché ci aiuti nelle scelte per il “diventare cristiani” delle nuove generazioni. Porteremo nel cammino la lampada che ci prepara al pellegrinaggio siciliano ad Assisi, per ricordarci che il nostro popolo è chiamato sempre a lasciarsi illuminare dalla storia di santità di San Francesco, patrono d’Italia, uomo di Dio che parla al nostro tempo di umiltà, fraternità e pace. A Mompileri inizieremo anche in maniera decisa il nostro cammino verso l’Anno Santo 2025, mettendoci in ascolto della bolla di indizione che papa Francesco in questo Tempo Pasquale ci donerà. Papa Francesco, nella Lettera per preparare il Giubileo, ha scritto che il 2024 deve essere«un intenso anno di preghiera, in cui i cuori si aprano a ricevere l’abbondanza della grazia, facendo del “Padre nostro”, l’orazione che Gesù ci ha insegnato, il programma di vita di ogni suo discepolo». Maria sia il sostegno nel nostro cammino: Colei che ci indica che nell’ascolto della Parola troviamo la via della Vita, nell’Eccomi la sua realizzazione, nello sguardo attento alla storia e agli ultimi che Dio predilige il tempo e lo spazio da trasformare con la carità e gesti di pace, nella Gerusalemme celeste la meta che illumina le nostre mete quotidiane e le preserva dalla pochezza della corruzione e dal maligno.
Vi aspetto tutti a Mompileri! Sia questo mese mariano un tempo dedicato alla scoperta della preghiera, con Maria, Madre di Gesù e Madre nostra.

+ Luigi Renna
Arcivescovo Metropolita di Catania
Catania, 25 aprile 2024, festa di san Marco Evangelista, terzo di episcopato.

 

GIOVEDÌ 30 MAGGIO 2024

PROGRAMMA
Ore 17,30: Partenza dei Cammini di fede e di preghiera dai tre luoghi di raduno

– Horeb di Massa Annunziata (adiacente ex PIME) – coordina il Vicariato VI;
– Santuario Roccia di Belpasso – coordina il Vicariato XII;
– Chiesa Madre di Nicolosi, con l’Arcivescovo – coordina il Vicariato XI.

Ore 18,30 – sulla grande spianata: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Luigi Renna, arcivescovo Metropolita di Catania con i sacerdoti, i diaconi, i religiosi, il Seminario Interdiocesano e la Scuola per i Ministeri e il Diaconato, il Propedeutico, le autorità civili e mili­tari, il popolo di Dio.

Il Vescovo Luigi affida la Diocesi all’intercessione della Madonna della Sciara e accende la lampada votiva.

Dettagli

Data:
30 Maggio, 2024
Ora:
17:30 - 20:30

Eventi in programma